Giordano Bruno è una delle figure più affascinanti e controverse della storia del pensiero occidentale. Nato nel 1548 a Nola, un piccolo centro nei pressi di Napoli, il suo nome di battesimo era Filippo Bruno. Entrò giovanissimo nell'ordine domenicano, assumendo il nome di Giordano. L'inizio della sua formazione avvenne nel convento di San Domenico Maggiore a Napoli, dove si immerse nello studio della filosofia aristotelica e tomistica, ma già da giovane mostrò un'insaziabile curiosità intellettuale e una propensione a mettere in discussione i dogmi consolidati.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-libera--6155175/support.