
Sign up to save your podcasts
Or
A Reggiolo un comune in provincia di Reggio Emilia nel 1942 arrivano tre ebrei. Una coppia e uno studente di medicina. Sono ebrei stranieri che provengono da un campo di internamento italiano e che ottengono di poter abitare nella cittadina reggiana. Presto però la situazione precipita quando dopo l'8 settembre del 1943 i nazisti occupano l'Italia e danno la caccia agli ebrei aiutati dai fascisti della Repubblica Sociale Italiana fedeli a Mussolini. Per i tre ebrei non c'è scampo. La coppia non fugge e viene deportata. Moriranno ad Auschwitz. Il giovane studente di medicina invece decide di salire in montagna con i partigiani. Delle loro loro storie nessuno saprà nulla per quasi 80 anni.
5
22 ratings
A Reggiolo un comune in provincia di Reggio Emilia nel 1942 arrivano tre ebrei. Una coppia e uno studente di medicina. Sono ebrei stranieri che provengono da un campo di internamento italiano e che ottengono di poter abitare nella cittadina reggiana. Presto però la situazione precipita quando dopo l'8 settembre del 1943 i nazisti occupano l'Italia e danno la caccia agli ebrei aiutati dai fascisti della Repubblica Sociale Italiana fedeli a Mussolini. Per i tre ebrei non c'è scampo. La coppia non fugge e viene deportata. Moriranno ad Auschwitz. Il giovane studente di medicina invece decide di salire in montagna con i partigiani. Delle loro loro storie nessuno saprà nulla per quasi 80 anni.