P.V.C. - Podcast Vespucci Colombo

Gli incontri della biblioteca Vespucci Colombo - Ottobre 2025 - Marco Lenzi 16-10-2025


Listen Later

PVC offre la registrazione (parziale per motivi di diritti di autore) dell'incontro che si è tenuto giovedì 16 ottobre nell'Aula Magna della sede di Piazza Vigo con il musicologo Marco Lenzi dal titolo “I Pink Floyd e il cinema: cronistoria di un rapporto difficile”.

Alla musica dei Pink Floyd si riconosce generalmente una spiccata vocazione cinematografica, eppure il suo rapporto col cinema è stato, fin dall'inizio, difficile e controverso. A dispetto della naturalezza con la quale essa sembra adattarsi alle immagini di un film, ogni volta che è stato proposto alla storica band inglese di produrre musica originale per il cinema sono emerse delle difficoltà di vario tipo e grado. Marco Lenzi, nel suo incontro, tenta di far luce su questo rapporto problematico analizzando numerose scene tratte da sei film per i quali i Pink Floyd hanno composto musiche originali: “Speak” (1967) di John Latham, “The committee” (1968) di Peter Sykes, “The body” (1970) di Roy Battersby, “More” (1969) e “La vallée” (1972) di Barbet Schroeder e “Zabriskie point” (1970) di Michelangelo Antonioni.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

P.V.C. - Podcast Vespucci ColomboBy PVC - Podcast Vespucci Colombo