Breve Storia Disco

GOLDEN SANREMO - 1976


Listen Later

Il ventiseiesimo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 19 al 21 febbraio 1976 e fu condotto da Giancarlo Guardabassi. Per la prima volta nella storia del Festival il conduttore non salì mai sul palcoscenico, ma rimase sempre seduto ad un tavolo ai piedi del palco stesso, con una postazione molto simile ad uno studio radiofonico. La conduzione fu in stile moderno, tipico dei deejay all'americana, ai quali Guardabassi si ispirava. La direzione artistica fu affidata a Vittorio Salvetti il quale operò scelte drastiche, come l'eliminazione dell'orchestra. La diretta della serata finale del Festival sforò con i tempi stabiliti, andando a finire alla soglia del telegiornale della notte; pertanto la linea fu tolta di punto in bianco e la canzone vincitrice, che fu Non lo faccio più di Peppino di Capri, venne comunicata durante il telegiornale. Le canzoni meglio accolte nell'hit parade italiana sono Gli occhi di tua madre di Sandro Giacobbe (che ha raggiunto il terzo posto). Tra i fatti degni di nota, da segnalare la disavventura che vide protagonista Antonio Buonomo. Il cantante napoletano presentò il brano La femminista, che lui stesso ebbe a definire "una satira della lotta per l'emancipazione della donna". Un gruppo di femministe non gradì lo scherzo, e dopo aver attirato Buonomo con una telefonata anonima fingendosi un gruppo di sue ammiratrici, lo malmenarono davanti all'albergo nel quale alloggiava. Tra gli ospiti della serata finale: Domenico Modugno e Rita Pavone presentata da Macario. Ospiti stranieri, bay city rollers rock n roll love letter... 



...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Breve Storia DiscoBy Gianluca Mendicino