Breve Storia Disco

GOLDEN SANREMO - 2021


Listen Later

SANREMO 2021

il 71mo festival di sanremo si è svolto dal 2 al 6 marzo del 2021 presso il teatro Ariston di Sanremo ed è stato condotto per la seconda volta da Amadeus. Al suo fianco, in prima linea Fiorello che, in un'intervista ha dichiarato, che il suo ruolo è quello di spalla comica del presentatore ufficiale, nonché grande amico. Fiorello ha già preso parte molte volte al festival di Sanremo, come ospite e come cantante.  Nel 1995, infatti, partecipò come cantante esordiente con il brano finalmente tu, classificandosi 5°. Inizialmente l'organizzazione aveva pensato di far svolgere il festival su una nave da crociera con il pubblico sottoposto a tampone molecolare, ma successivamente, visto l'andamento dei contagi da Covid19, si è deciso di far svolgere la kermesse della musica italiana nel luogo che lo ha sempre ospitato a partire dal 1977, cioè il teatro Ariston di Sanremo.

La prima donna al fianco di Amadeus a calcare il palco dell'Ariston nella serata inaugurale del 2 marzo, è stata la giovane attrice Matilda De Angelis, mentre nella serata del 3 marzo la cantante Elodie. Il 4 marzo Vittoria Ceretti, e poi Barbara Palombelli, Beatrice Venezi mentre nella serata finale del 6 marzo Simona Ventura che ha dovuto rinunciare per positività al COVID-19. Sul palco, in qualità di ospiti, anche Negramaro, Alessandra Amoroso ed Emma. Annunciata anche la presenza di Laura Pausini, Diodato e Loredana Bertè e Ornella Vanoni. E poi Mahmood, che a due anni dalla vittoria ripropone il brano 'Soldi' in un medley di successi accompagnato dal battito di mani ritmato dell'orchestra. Gli ospiti di questa edizione del festival sono stati: Zlatan Ibrahimovic e Achille Lauro che è stato presente in tutte le cinque serate con i suoi quadri abbinati alle sue canzoni. Particolare successo ha riscosso quello della quarta serata con Fiorello che alla fine dell'esibizione, resta immobile al centro del palco e dice: "Non posso parlare, sono ligio al mio ruolo, sono un olio, un quadro di Achille Lauro", scherza e viene portato via di peso. 

E' stato Gaudiano a trionfare tra le Nuove proposte. Secondo classificato Davide Shorty che vince il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla, con il brano Regina. Mentre per la categoria big vincono i Maneskin con il brano "zitti e buoni". Secondi classificati Fedez e Francesca Michielin con il brano chiamami per nome. Al terzo posto, Ermal Meta con il brano "un milione di cose da dirti". Tra le canzoni della categoria campioni degne di nota, oltre al vincitore, Colapesce e Di Martino con musica leggerissima, Willy peyote con Mai dire mai.

Quella del 2021 è la stata la prima edizione del festival senza pubblico, nel rispetto delle  normative imposte dal Governo italiano per fronteggiare la pandemia da COVID 19 . Un Festival, diverso, difficile ma sempre amato dagli italiani che non mollano mai e che hanno tanta voglia di ripartire.

Per saperne di più ascolta il podcast!

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Breve Storia DiscoBy Gianluca Mendicino