
Sign up to save your podcasts
Or
La puntata esamina l'influenza dell'intelligenza artificiale sulla governance delle città, proponendo un modello strutturato per valutare l'impatto etico delle applicazioni AI in vari ambiti, tra cui la gestione ambientale e la sicurezza pubblica. L'obiettivo è migliorare l'efficienza dei processi urbani assicurando trasparenza, tutela della privacy e inclusione sociale, prevenendo i bias algoritmici e promuovendo una sinergia tra istituzioni, imprese e cittadini. Il documento sottolinea l'importanza di una formazione specifica e di una gestione condivisa per garantire un utilizzo responsabile dell'AI nelle smart city, puntando a un equilibrio tra innovazione tecnologica e salvaguardia dei diritti fondamentali. La prospettiva si allinea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, integrando principi di crescita urbana sostenibile e inclusiva.
La puntata esamina l'influenza dell'intelligenza artificiale sulla governance delle città, proponendo un modello strutturato per valutare l'impatto etico delle applicazioni AI in vari ambiti, tra cui la gestione ambientale e la sicurezza pubblica. L'obiettivo è migliorare l'efficienza dei processi urbani assicurando trasparenza, tutela della privacy e inclusione sociale, prevenendo i bias algoritmici e promuovendo una sinergia tra istituzioni, imprese e cittadini. Il documento sottolinea l'importanza di una formazione specifica e di una gestione condivisa per garantire un utilizzo responsabile dell'AI nelle smart city, puntando a un equilibrio tra innovazione tecnologica e salvaguardia dei diritti fondamentali. La prospettiva si allinea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, integrando principi di crescita urbana sostenibile e inclusiva.