#logosedizioni

GRAN VAMPIRO 1 di Joann Sfar (focus)


Listen Later

vedi libro: https://www.libri.it/gran-vampiro-uno
Su una collina desolata alla periferia di Vilna (nome antico della capitale della Lituania), sorge un castello dall’aspetto sinistro: si tratta della spettrale dimora di Fernando il vampiro. Gli affezionati lettori del fumettista nizzardo Joann Sfar riconosceranno immediatamente l’incarnato grigio, le orecchie a punta e l’animo gentile del protagonista della serie Piccolo Vampiro, che a quanto pare è cresciuto (eppure i vampiri non invecchiano… Curioso, no?), diventando un distinto gentilvampiro d’altri tempi, con tanto di frac e colletto inamidato. Sensibile e ironico, colto e raffinato, amante dell’arte, della letteratura e della musica, tanguero provetto e pianista dilettante, collezionista di vinili e amante dei drink sofisticati, Fernando sembrerebbe avere tutte le carte in tavola per essere un rubacuori… se non fosse anche gracilino, timido, imbranato, malinconico, un po’ misantropo e vagamente depresso. Il risultato di questo cocktail vampiresco è una vita sentimentale imprevedibile, piena di buchi nell’acqua, ma anche ricca di colpi di scena.
Nelle prime pagine troviamo Fernando alle prese con Liù, ragazza-mandragora e sua ex fidanzata, che vorrebbe tornare insieme a lui. Il vampiro è ancora innamorato di lei, ma non riesce a perdonarla per averlo tradito con Michele Donati… ebbene sì, proprio il migliore amico del Piccolo Vampiro. A partire dal 2001, Joann Sfar porta avanti in parallelo le vicende del Piccolo e del Gran Vampiro, divertendosi a inserire riferimenti incrociati e a sviluppare i personaggi e le relazioni che intercorrono tra loro in direzioni inaspettate; così Michele, il bambino leale, coraggioso e un po’ discolo che avevamo conosciuto sulle pagine di Piccolo Vampiro, in Gran Vampiro è una specie di gangster, spregiudicato e opportunista al punto da andare a letto con la ragazza del suo migliore amico e rammaricarsi unicamente del fatto che lui l’abbia scoperto.
Per consolarsi del doppio tradimento, Fernando decide di uscire a comprare dei dischi con Imhotep, il suo gatto orientale. Lungo la strada si imbatte in una finestra lasciata incautamente aperta da una ragazza e decide di intrufolarsi per fare uno spuntino, ma senza (eccessivo) spargimento di sangue: da bravo gentiluomo qual è, ha sempre cura di non svegliare le sue prede, mordendole con un dente solo per non far più male di una puntura di zanzara. Tuttavia, proprio mentre sta pasteggiando, una giovane collega irrompe improvvisamente per “insegnargli il suo lavoro”; si tratta di Aspirina, vampira sanguinaria ed eternamente diciassettenne, che uccide puntualmente le sue vittime. Questo incontro sancirà l’inizio di un folle amore adolescenziale per Aspirina e di un mare di guai per Fernando, trascinato suo malgrado dall’insistente corteggiatrice in molteplici disavventure.
Leggendo il primo episodio della serie, Cupido se ne frega, verrebbe da pensare che Aspirina abbia qualche chance di vincere le deboli resistenze del suo amato; ma ben presto anche altre fanciulle faranno battere il cuore di Fernando. Deluso dalla storia con Liù, il vampiro dichiara di non voler più sentir parlare dell’amore, ma di fatto non riesce a farne a meno e appena ne ha l’occasione si lancia in un nuovo corteggiamento: dal romantico tour notturno del Louvre con una turista giapponese (che aveva attentato alla sua vita cercando di fotografarlo con il flash) ai molto meno romantici abbordaggi in discoteca, passando per il fugace incontro con un’elegante donna-fantasma conosciuta durante una crociera solitaria.
Mirta Cimmino
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

#logosedizioniBy logosedizioni