Cosa vuol dire
studiare lingua e letteratura russa all'università oggi, in un momento storico in cui le relazioni con questo Paese si sono praticamente azzerate, gli scambi per gli studenti sono fermi e non ci sono più le opportunità lavorative che offriva un tempo la conoscenza di questa lingua?
L'ho chiesto al prof.
Guido Carpi che insegna Letteratura russa all'
Università L'Orientale di Napoli e ha appena pubblicato un nuovo libro, "Lenin, il rivoluzionario assoluto" (Carrocci editore).
--
Seguimi su Instagram qui.
--
Fonti: - Istat - “La recente evoluzione degli scambi commerciali con l’estero”, 17 ottobre 2005
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy - "Il Made in Italy nel nuovo mondo: Protagonisti, Sfide, Azioni", gennaio 2005
- Tass.ru - "Визиты председателей Совета министров Италии в Россию. Досье", 4 marzo 2015