Un amore di luogo

Hallau


Listen Later

Lungo la strada principale di Hallau, il sole del mattino filtra attraverso le foglie dei grandi alberi e l'aria frizzante profuma della terra bagnata che ti circonda: qui intorno riposano boschi e campi rigogliosi, ma soprattutto vigneti: sono il motivo di fama del villaggio, e più tardi avrai modo di assaporare i suoi vini. Intanto, però, passeggi in paese, dove case maestose fiancheggiano la via. Ti ritrovi a osservarne ogni dettaglio: finestre ornate di fiori e porte intagliate nel legno, facciate decorate e tetti spioventi. Il palazzo del municipio troneggia sulla piazza principale: ha un’aria signorile, mura solide. Eppure non ti intimorisce, sarà perché un brusio allegro riempie la piazza, o per le locande lì accanto in cui proprio adesso sta entrando una coppia, sta uscendo una comitiva. Tu ancora non ti vuoi fermare: sei qui per una ragione su tutte, e allora inizi a camminare. Esci dal paese, verso i vigneti: lasciando alle spalle il centro abitato, ti avventuri tra i filari ordinati che si arrampicano sui pendii dell’Hallauerberg, con l'odore dell’uva matura nei polmoni. Potresti camminare per molto tempo, lungo i 150 ettari di terra coltivata, ma presto è il caso di fermarti su una terrazza ombreggiata, con vista sui vigneti, e finalmente sorseggiare un bicchiere di vino locale. Mentre ti guardi intorno, scorgi per la prima volta qualcosa in lontananza: è la chiesa di Sankt Moritz. Non l’avevi notata prima, chissà perché, eppure veglia silenziosamente su Hallau e sul Klettgau dal 1491. Domina l’orizzonte, è vero: ma tu fai scorrere lo sguardo anche oltre. Scendi giù, fino al villaggio ai tuoi piedi, e verso le colline a perdita d’occhio, mentre la dolcezza della giornata ti avvolge il palato.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Un amore di luogoBy Svizzera Turismo Italia