Un amore di luogo

Heiden


Listen Later

Sei a Heiden: piccolo borgo, che dall’alto del colle, si specchia nel lago di Costanza. Ha strade ordinate, rettilinee e curate, che conducono alla piazza della chiesa, il cuore pulsante del paese. Senti l’eco di un passato in cui il lavoro agricolo e la vita semplice scandivano il tempo, ma anche qualcos’altro: una febbre, un tremore: è il ricordo del 1838, l’anno in cui un grande incendio rase al suolo gran parte del villaggio. Heiden, però, seppe curarsi: la ricostruzione non fu solo una necessità pratica, ma un’occasione per ridisegnare il borgo secondo principi che combinavano eleganza e funzionalità. Gli edifici, con i loro frontoni classici, riflettono oggi la sobria grazia del Biedermeier, di ordine e bellezza pacata. Respiri ancora l’aria di un luogo che ha saputo trasformarsi: dal lavoro agricolo, all’industria tessile, fino, come in una naturale evoluzione, al turismo sanitario. Sarà perchè Heiden è stata in grado di curarsi, quando fu ferita dall’incendio, sarà stata la presenza del fondatore della croce rossa, Henri Dunant, o ancora le straordinarie cure a base di siero di latte, ma da metà dell’Ottocento arrivarono qui malati e convalescenti da tutta Europa.
Esplori in giro, guardi la raggiera della piazza centrale, e infine sali sulla cima del campanile della chiesa: il panorama si apre su un mondo che sembra infinito. C’è il lago, vasto e lucente, e tutto intorno le colline dell’Appenzello si rincorrono, punteggiate qua e là da piccoli borghi. Proprio da qui, dalle colline, partono i sentieri che invitano a scoprire un paesaggio che è rimasto miracolosamente intatto. Forse non è un miracolo: è solo Heiden, un piccolo borgo che da sempre lenisce le ferite.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Un amore di luogoBy Svizzera Turismo Italia