
Sign up to save your podcasts
Or
Questo episodio racconta l’ultima giornata di Hind Rajab, 5 anni.. Il 29 gennaio 2024, mentre cercava rifugio con la famiglia, il veicolo su cui viaggiava fu colpito dall’esercito israeliano. Inizialmente sopravvissuta Hind chiede aiuto al telefono per ore, ma nessuno riesce ad arrivare: anche l’ambulanza partita in suo soccorso viene colpita da una bomba. Il suo corpo è stato ritrovato due settimane dopo, insieme a quello di parenti e soccorritori.
Il professore di diritto dell’Arizona State University Khaled Beydoun, in collaborazione con il Comitato Arabo-Americano Contro la Discriminazione, ha candidato Hind Rajab al Premio Nobel per la Pace 2025, dichiarando: Questa candidatura è un'espressione simbolica dell'orrore in corso vissuto dai bambini di Gaza.
Si ringraziano Marianna Jensen per la voce di Hind Rajab e Piero Bardash per la voce narrante
Musica: brani royalty-free da Pixabay Music
Questo episodio racconta l’ultima giornata di Hind Rajab, 5 anni.. Il 29 gennaio 2024, mentre cercava rifugio con la famiglia, il veicolo su cui viaggiava fu colpito dall’esercito israeliano. Inizialmente sopravvissuta Hind chiede aiuto al telefono per ore, ma nessuno riesce ad arrivare: anche l’ambulanza partita in suo soccorso viene colpita da una bomba. Il suo corpo è stato ritrovato due settimane dopo, insieme a quello di parenti e soccorritori.
Il professore di diritto dell’Arizona State University Khaled Beydoun, in collaborazione con il Comitato Arabo-Americano Contro la Discriminazione, ha candidato Hind Rajab al Premio Nobel per la Pace 2025, dichiarando: Questa candidatura è un'espressione simbolica dell'orrore in corso vissuto dai bambini di Gaza.
Si ringraziano Marianna Jensen per la voce di Hind Rajab e Piero Bardash per la voce narrante
Musica: brani royalty-free da Pixabay Music