
Sign up to save your podcasts
Or


Questo documento è una pubblicazione del Centro di Ricerca per il Patrimonio Culturale di Naniwa e Osaka dell'Università del Kansai, intitolata "Esplorando Hirano" e risalente al 2008. Il testo descrive in dettaglio una gita interculturale e un concorso fotografico correlato che ha coinvolto studenti internazionali appena arrivati in Giappone, con l'obiettivo di offrire una prospettiva fresca e senza preconcetti sulla città storica di Hirano, vicino a Osaka. Il progetto, parte di una serie di iniziative di collaborazione con la comunità locale, ha portato gli studenti a visitare importanti siti culturali come il Santuario Kumata e il Tempio Senkōji, con relazioni che evidenziano il loro interesse per le tradizioni e l'architettura locale. La pubblicazione include anche i risultati del concorso fotografico, con le immagini premiate e i commenti degli studenti sulle loro esperienze, oltre a una trascrizione di una tavola rotonda che discute il patrimonio culturale di Hirano.
By Lawrence AnQuesto documento è una pubblicazione del Centro di Ricerca per il Patrimonio Culturale di Naniwa e Osaka dell'Università del Kansai, intitolata "Esplorando Hirano" e risalente al 2008. Il testo descrive in dettaglio una gita interculturale e un concorso fotografico correlato che ha coinvolto studenti internazionali appena arrivati in Giappone, con l'obiettivo di offrire una prospettiva fresca e senza preconcetti sulla città storica di Hirano, vicino a Osaka. Il progetto, parte di una serie di iniziative di collaborazione con la comunità locale, ha portato gli studenti a visitare importanti siti culturali come il Santuario Kumata e il Tempio Senkōji, con relazioni che evidenziano il loro interesse per le tradizioni e l'architettura locale. La pubblicazione include anche i risultati del concorso fotografico, con le immagini premiate e i commenti degli studenti sulle loro esperienze, oltre a una trascrizione di una tavola rotonda che discute il patrimonio culturale di Hirano.