Il profilo 1/3 è un profilo personale ed è il profilo più introspettivo di tutti; rappresenta sempre il fondamento di ogni situazione, famiglia, relazione o lavoro.
E' composta dalla linea 1 di Personalità, che è una linea di fondamento, di investigazione, di chi cerca stabilità e basi solide e da una linea 3 nel corpo, nel Disegno, di adattabilità, resilienza e mondanità, di esperienza.
Nella metafora della "casa" la linea 1 sono proprio le fondamenta su cui si regge l'intero edificio, mentre la linea 3 è la scala che connette il piano terra al primo piano. La personalità investiga e studia e l’inconscio si imbatte e sbatte contro tutto ciò che non funziona per indirizzare il lavoro introspettivo nella giusta direzione.
Nel sè è un profilo che parte dalla insicurezza per arrivare alla solidità e sicurezza attraverso esperienze di errori, di inciampi, dove ogni errore è un apprendimento da capitalizzare per trasformare ciò che non funziona in qualcosa di consolidato. La successiva esperienza non sarà mai lo stesso errore in questo modo, proprio perchè il processo di indagine, svolto sin alla radice del problema, ha intercettato il punto debole e lo ha messo in sicurezza.
Nella distorsione invece questo profilo ripete gli stessi errori e investiga su tutto ciò che non è trascendente o addirittura si mette a controllare l'altro continuando a vivere nella auto-illusione di essere solido. Oppure si vergogna degli errori e finisce per precludersi ogni esperienza rimanendo nella propria instabilità, circondandosi di persone compiacenti per evitare di entrare in congtatto con le proprie debolezze.
Gli studenti con questo profilo testano l’autorità e la sua validità.
E' sconsigliato mentire a questo profilo perchè intercetta subito la verità. Si tratta di un profilo autoassorto nel proprio processo e, tra tutti i profili personali, è quello in effetti più auto-assorto.
Interrompe e riprende legami, relazioni, lavori - la linea 3 è anarchica e si annoia-, ed è empatico con le debolezza altrui -la linea 1 empatizza- e modesto.
Possono essere assimilati ai primati primordiali nella sessualità che si appoggia su una frequenza intima basica che attiva la dinamica inseguitore/inseguito.
I problemi in una famiglia con un 1/3 sono lo specchio della debolezza di questo profilo. Hanno bisogno di tempi lunghi per completare il processo investigativo anche se hanno un'autorità veloce.