Il
proiettore è una Tipologia di consapevolezza ed è qualcuno che ha un sacrale aperto ma nessun motore collegato direttamente o indirettamente alla Gola.
Ha un’
aura a freccia focalizzata che punta verso l’identità dell’altro ed emana una vibrazione penetrante, come fosse un raggio laser che scannerizza.
E’ qui per avere s
uccesso guidando l’altro su invito, infatti la domanda del proiettore è:
CHI E’ L’ALTRO.
Solo attraverso l’altro corretto riconosce anche se stesso.
Il proposito riguarda
il riconoscimento che esprime nei confronti dell’altro e che l’altro esprime nei confronti del Proiettore.Rappresenta
il nuovo ruolo di guida dell’umanità ed ha un’aura che arriva all’essenza, cogliendo l’identità dell’altro; offre il proprio s
ervizio di coordinamento e ottimizzazione dell'energia dell’altro portando qualità nella sua vita.
In cambio riceve l’accesso all’energia che lo sostiene con il giusto riconoscimento.
Solo imparando a guidare se stesso e vivendo correttamente gli aspetti definiti del proprio disegno-riceve gli inviti corretti che lo riconoscono.
Le definizioni del proiettore sono definizioni proiettate e per questo hanno bisogno di riconoscimento.
- Il riconoscimento accade quando il proiettore riduce il fare.
- Il suo successo dipende dalla inter-dipendenza con l’altro.
Come tipologia è quella che ha più
Autorità differenti; ben 5 sono le diverse Autorità possibili del Proiettore;
Plesso solare, Milza, Centro dell'Ego, Centro G e Autorità esterna nel Proiettore mentale.