Perché mangiare crudo fa bene?
Tutti gli alimenti crudi o non trattati al di sopra dei 42°, conservano la gran parte dei principi nutritivi come vitamine e sali minerali e soprattutto gli enzimi. Cosa significa? Che mangiare cibo crudo e vivo ti permette non solo di mangiare ma di nutrirti davvero, fare un pieno di antiossidanti, composti fitochimici oltre che di micronutrienti che consentono al nostro corpo di mantenere o riacquistare una salute completa, oltre che un sano ph lievemente alcalino. Queste sono tutte condizioni che prevengono l'invecchiamento precoce, mantengono il sistema immunitario in perfetta efficienza e il corpo in salute.
E se non riesco a mangiare solo crudo? Perdo la possibilità di avere questi vantaggi?
Mangiare crudo al 100% sarebbe l’ottimale, ma il tuo obiettivo deve essere arrivare a mangiare almeno il 70\80% crudo: vedrai che il tuo organismo ti ringrazierà! Ingerire cibi crudi, rispetto a mangiare cibi cucinati, incrementa il livello di energia e di vitalità, aiuta ad alleviare le allergie ai cibi e minimizza i problemi digestivi, rinforza il sistema immunitario, abbassa il colesterolo, normalizza i problemi di peso. E non solo: mangiare cibi crudi aiuta a rendere la pelle più giovane, migliora l’aspetto fisico, rinforza unghie e capelli, allevia l’emicrania e può anche ridurre la depressione e l’ansia.
Riesci a farci proprio un elenco dei benefici che possiamo ottenere mangiando crudo per il 70-80%?
Certo! E faccio di più, li spiego anche in maniera un po’ più specifica così spero di dare a chi ci ascolta e ancora non ha provato la giusta spinta per muoversi verso questo grande e positivo cambiamento!
1. Migliore digestione
Il primo beneficio in assoluto è la miglior digestione. I cibi crudi vengono riconosciuti come sostanze nutritive e quindi il corpo le accetta bene e riesce a prendere tutto ciò che gli serve; ha meno scorie da scartare ed eliminare. Invece con un cibo cotto i nutrienti sono andati dispersi o distrutti, quindi si mangia di più perché non si trovano i nutrienti necessari e si fatica di più nella digestione, perché avendo mangiato di più c’è più cibo da processare e vengono prodotti più scarti. Una migliore digestione aiuta il controllo del peso, la salute del sistema cardiovascolare e la salute dell'apparato digerente. Anche nelle diete dimagranti si consiglia di iniziare il pasto con un alimento crudo, perché fornisce gli enzimi coadiuvanti della digestione; ed evita lo spiacevole fenomeno della Leucocitosi Digestiva, alla quale dedicheremo una puntata del podcast.
2. Perdita di peso
Il crudismo ti permetterà di raggiungere il tuo peso ideale grazie ad un’alimentazione fatta principalmente di frutta e verdura cruda e tutti cibi naturali preparati in maniera semplice e si elimineranno gli zuccheri ed i grassi. Dimenticandoti di fritture e cotture prolungate, dove spesso viene cotto anche l’olio, di grassi saturi vari, di cibi spazzatura e scegliendo al contrario di seguire una dieta sana, a base di cibi crudi vegetali e di prodotti genuini, potrai ottenere risultati importanti in questo senso: un’alimentazione costruita in questo modo ti aiuta a perdere liquidi in eccesso, con un effetto drenante e sgonfiante che si può notare soprattutto nei primi tempi, e una perdita di grasso successivamente. Di conseguenza noterai un’energia vitale inaspettata e una continua voglia di fare. I cibi crudi hanno un contenuto di calorie minore rispetto a quelli cotti e ti danno più sazietà, quindi aiuteranno a perdere peso e disintossicare l'organismo. Altra cosa fondamentale: quando si mangia crudo è impossibile mangiare troppo!
3. Migliora il sistema immunitario
Siamo una macchina perfetta che se trattata bene è capace di difendersi da sola. Ci tengo a sottolineare che assolutamente non voglio passi il concetto che sto “demonizzando” le medicine, perché in alcuni casi servono e sono importanti. Quello che condanno è l’abuso:...