I porti imperiali di Claudio e Traiano sono stati i più grandi porti dell'antichità, vere e proprie meraviglie ingegneristiche degli antichi Romani.
Scopri insieme a noi la loro storia, le loro caratteristiche e le curiosità.
Il porto traianeo, inaugurato nel 113 d. C., misurava 358 m di lato, occupava una
superficie di circa 32 ettari e consentiva l'attracco contemporaneo di almeno 200 navi di
grande cabotaggio.
Una curiosità: L’architetto che costruì il porto di Traiano fu Apollodoro di Damasco che all’epoca costruì per l’imperatore tra gli altri anche la colonna Traianea, il foro e i mercati Traianei