
Sign up to save your podcasts
Or


In questa puntata Silvia ed Enrico esplorano gli incipit più originali e suggestivi della letteratura, quei primi passi che riescono a catturare l'attenzione del lettore fin dalle prime parole. Analizzeranno come autori di diverse epoche abbiano utilizzato l'inizio delle loro storie per creare un'immediata connessione con il lettore, suscitare curiosità o immergere il pubblico in mondi straordinari. Dall'ironia di Kafka all'immediatezza di Buzzati, scopriranno come un buon incipit possa essere tanto potente quanto il resto del racconto stesso. Un viaggio tra parole che non si dimenticano facilmente. Buon ascolto!
By Ali di cartaIn questa puntata Silvia ed Enrico esplorano gli incipit più originali e suggestivi della letteratura, quei primi passi che riescono a catturare l'attenzione del lettore fin dalle prime parole. Analizzeranno come autori di diverse epoche abbiano utilizzato l'inizio delle loro storie per creare un'immediata connessione con il lettore, suscitare curiosità o immergere il pubblico in mondi straordinari. Dall'ironia di Kafka all'immediatezza di Buzzati, scopriranno come un buon incipit possa essere tanto potente quanto il resto del racconto stesso. Un viaggio tra parole che non si dimenticano facilmente. Buon ascolto!