In questo episodio si parla del MuVet, Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia, della sua storia e di come è ormai diventato un punto di riferimento fondamentale per studiosi, appassionati e visitatori che a migliaia lo visitano ogni anno. Un museo che racconta la storia di Vetulonia, questa antica e florida città etrusca nella Maremma Toscana che traeva la sua ricchezza dai commerci ma soprattutto dallo sfruttamento delle risorse minerarie e metallurgiche delle vicine Colline Metallifere di cui aveva il monopolio. Una vera e propria metropoli considerata dagli archeologi la “Milano dell’antichità”.