
Sign up to save your podcasts
Or
La psichiatria, e la medicina in generale, si trova spesso ad affrontare problemi etici: il consenso informato, l'obbligatorietà della cura, il segreto professionale, l'equa distribuzione di risorse, la sperimentazione farmacologica. La malattia mentale implica, necessariamente, una condizione di dipendenza del paziente che la "relazione di coprotogonismo" vuole mediare. Analizzeremo col dott.Gerardo Favaretto i temi del dibattito in corso.TUTTE LE PUNTATE - • ARETÈ: dialoghi con Gerardo Favaretto ________Speaker, Bio e RisorseGerardo Favaretto Ex director of mental health department of Treviso , psychiatry , psychiatry and philosophy , social psychiatry, history of psychiatryhttps://www.liberioltreleillusioni.it...Anna Rita Prandini Redazione Scienze Umane Liberi Oltre Le Illusioni - Agorà_______Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltre Instagram » / liberioltre Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre_______Articoli, Eventi e Attività Associative ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/Seguici su YouTubePolitica Internazionale e Interna, Attualità, Economia ‧ @LiberiOltre Scienza e Tecnologia ‧ @liberioltreSTEM Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane ‧ @LiberiOltreAgora Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!_______Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/...
La psichiatria, e la medicina in generale, si trova spesso ad affrontare problemi etici: il consenso informato, l'obbligatorietà della cura, il segreto professionale, l'equa distribuzione di risorse, la sperimentazione farmacologica. La malattia mentale implica, necessariamente, una condizione di dipendenza del paziente che la "relazione di coprotogonismo" vuole mediare. Analizzeremo col dott.Gerardo Favaretto i temi del dibattito in corso.TUTTE LE PUNTATE - • ARETÈ: dialoghi con Gerardo Favaretto ________Speaker, Bio e RisorseGerardo Favaretto Ex director of mental health department of Treviso , psychiatry , psychiatry and philosophy , social psychiatry, history of psychiatryhttps://www.liberioltreleillusioni.it...Anna Rita Prandini Redazione Scienze Umane Liberi Oltre Le Illusioni - Agorà_______Seguici sui nostri social:Twitter/𝕏 » / liberioltre Instagram » / liberioltre Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/Telegram » https://t.me/liberioltre_______Articoli, Eventi e Attività Associative ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/Seguici su YouTubePolitica Internazionale e Interna, Attualità, Economia ‧ @LiberiOltre Scienza e Tecnologia ‧ @liberioltreSTEM Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane ‧ @LiberiOltreAgora Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!_______Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/...