Cosa succede quando proviamo a insegnare alle macchine qualcosa che neppure noi comprendiamo pienamente, come il potere delle metafore? In questa puntata esploriamo uno dei territori più affascinanti dell’intelligenza artificiale: la capacità di pensare per astrazione, creare analogie, generare senso dove non ci sono istruzioni esplicite.
Con il Prof. Antonio Lieto – Professore di Informatica all’Università di Salerno, Direttore CIIT Lab ed esperto di architetture cognitive e progettazione simbolica – parliamo di intelligenze “aliene”, ragionamento computazionale, e di METCL, un sistema in grado di produrre metafore nuove e spiegabili, ispirandosi a meccanismi cognitivi umani. Dalla filosofia della mente alla creatività computazionale, passando per limiti e illusioni dei grandi modelli generativi, un viaggio tra linguaggio, logica e immaginazione.
Hai domande o suggerimenti per i prossimi episodi? Scrivici a
[email protected]00:00 Introduzione01:07 LRM: La fine dei pappagalli stocastici?09:22 L'Astrazione e il Pensiero Creativo15:04 Il Progetto METCL e la Generazione di Metafore25:25 Normative sull'IA e Opportunità di Ricerca29:54 Bussole per l’IA - Risorse per approfondire