Cosa succede quando un’intera redazione lascia la penna - o meglio, la tastiera - a un’intelligenza artificiale? Dal 18 marzo 2025, Il Foglio ha lanciato un esperimento senza precedenti: per un mese pubblica, accanto all’edizione tradizionale, un’intera versione del quotidiano scritta da un’IA.
In questa puntata di Puntini sull’AI, Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio, racconta come nasce e dove vuole arrivare questo progetto editoriale innovativo, che ha già acceso un ampio dibattito sul futuro del giornalismo.
Quali sono le opportunità e i limiti del giornalismo algoritmico? Come cambiano i processi redazionali e il ruolo dei lettori? E soprattutto: cosa resta del giornalismo se togliamo la firma, quella umana?
Hai domande o suggerimenti per i prossimi episodi? Scrivici a
[email protected]00:00 L'iniziativa de Il Foglio AI
03:00 Cosa cambia in redazione con l'AI
06:38 I limiti del giornalismo algoritmico
09:17 Prospettive future del giornalismo nell'Era dell'AI
10:50 Bussole per l’IA - Risorse per approfondire