Sui nostri tempi

Identità digitale europea


Listen Later

La grande identità digitale europea sta per diventare realtà, con il primo prototipo dell'app previsto per giugno. Questa ID europea smaterializzerà ogni documento e dato personale, come la patente, la carta d'identità, la tessera sanitaria e il certificato degli studi, e potrà anche essere utilizzata per condividere informazioni tramite un codice QR simile a quello del Green Pass. La Commissione Europea ha investito diversi milioni di euro in questo progetto, che deve essere completato entro il 2025. La realizzazione del Wallet vale 26 milioni di euro e sarà completata da un consorzio composto da due società svedesi. Ci sono altri 37 milioni di euro per altri quattro consorzi che sperimentano applicazioni dell'identità digitale europea, ma nessuno di questi consorzi sembra coinvolgere l'Italia. Tuttavia, ci sono timori riguardo ai dati personali che potrebbero finire in un sistema di sorveglianza, soprattutto se l'identità digitale coincide con il nostro denaro convertito in valute digitali centralizzate. Alcuni esperti temono che l'identità digitale europea possa limitare l'accesso anonimo ai servizi digitali. L'obiettivo riguarda anche le criptovalute come Bitcoin: il Parlamento europeo ha approvato un regolamento che richiede l'immutabilità dei dati sulla fonte degli asset e del beneficiario, limitando l'anonimato.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Sui nostri tempiBy Canale Nazionale Italia