La 4° Puntata è dedicata al tema del personalismo e dell'annuncio del vangelo. In apertura Dianich spiega quanto le decisioni del Concilio siano state approvate con oltre il 90% dei consensi, dimostrando come lo scopo del Concilio sia stato di preservare l'unità della Chiesa, pur in presenza di idee diverse o contrapposte. Si prosegue nell'approfondimento della logica personalista che non accetta l'opposizione tra i diritti della verità e quelli dell'errore.
Il Vaticano II fu il più grande evento religioso del XX secolo, un Concilio che trasformò profondamente il volto della Chiesa cattolica, aprendo le porte al dialogo con il mondo moderno.