Il Restauro Architettonico

Il crollo del campanile di San Marco : il restauro del XX secolo


Listen Later

L'episodio narra del crollo del campanile di San Marco a Venezia nel 1902, un evento che causò grande scompiglio nella città lagunare.

Il campanile era uno dei simboli più importanti della città e la sua ricostruzione suscitò molte discussioni sulla scelta dello stile e sul
ripristino dell'armonia tra il monumento e l'ambiente circostante. La ricostruzione fu affidata a Luca Beltrami e fu utilizzata una struttura in
calcestruzzo armato, ma l'aspetto esterno ripristinò l'immagine originale del campanile. La causa del crollo fu un intervento di sostituzione degli elementi
di copertura della loggetta del Sansovino, che indebolì la muratura. Giacomo Boni fu incaricato di recuperare i resti del campanile, ma solo i materiali
ancora integri furono utilizzati per la ricostruzione. Infine, i resti furono affondati in mare per evitare che venissero utilizzati per altre fabbriche.
Questo evento riflette l'attaccamento dei veneziani al campanile e alla loro città.

- Contatti

Blog - www.ilrestauroarchitettonico.com

Instagram - ilrestauroarchitettonico-

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Il Restauro ArchitettonicoBy Vincenzo Biancamano