
Sign up to save your podcasts
Or


“Abbattere le barriere, colmare le lacune”. Questo è stato il tema dello scorso 14 novembre, la Giornata mondiale del diabete. L’OMS sta cercando di ridurre i pericoli legati al diabete, per garantire che tutti i diabetici ricevano cure eque, complete, accessibili e diligenti.
Ecco gli obiettivi che l’OMS vuole raggiungere entro il 2030:
➡ Diagnosticare l’80% dei casi di diabete per tempo;
➡ Tenere sotto controllo la pressione sanguigna nell’80% dei casi diagnosticati;
➡ Far assumere statine al 60% dei diabetici ultraquarantenni;
➡ Permettere al 100% degli ammalati di diabete di tipo 1 l’accesso a prezzi accessibili all’insulina e agli strumenti per controllare la glicemia.
🫶🏽
By Giovanni Correddu“Abbattere le barriere, colmare le lacune”. Questo è stato il tema dello scorso 14 novembre, la Giornata mondiale del diabete. L’OMS sta cercando di ridurre i pericoli legati al diabete, per garantire che tutti i diabetici ricevano cure eque, complete, accessibili e diligenti.
Ecco gli obiettivi che l’OMS vuole raggiungere entro il 2030:
➡ Diagnosticare l’80% dei casi di diabete per tempo;
➡ Tenere sotto controllo la pressione sanguigna nell’80% dei casi diagnosticati;
➡ Far assumere statine al 60% dei diabetici ultraquarantenni;
➡ Permettere al 100% degli ammalati di diabete di tipo 1 l’accesso a prezzi accessibili all’insulina e agli strumenti per controllare la glicemia.
🫶🏽

81 Listeners