Il Restauro Architettonico

Il Duomo di Siracusa


Listen Later

In questa puntata bonus conosceremo il Duomo di Siracusa, un esempio di come il restauro sia stato centrale nelle vicende di tale monumento, il quale è stato sempre al centro della vita di Siracusa. Oggi lo possiamo ammirare in tutta la sua bellezza, ma quali sono stati gli avvenimenti che l'hanno visto come attore protagonista? Perchè ci sono delle colonne di epoca antica ancora visibili su un lato? Perché Aretusa è associata a Siracusa, chi era costei? 

«Prendete un tempio greco, incorporatelo per intero in un edificio cristiano, al quale aggiungete successivamente una facciata normanna che viene abbattuta dal grande terremoto del 1693. Senza scoraggiarvi vi rimettete all’opera e, cambiando completamente direzione, sostituite la vecchia facciata con una deliziosa composizione barocca all’incirca del 1728-54. E il tutto, deteriorato com'è, continua a vivere e a sorridere, diffondendo nel mondo la sua immagine come se fosse stato ideato da un Leonardo o da un Michelangelo" »

(Lawrence Durrell parla della Cattedrale di Siracusa)


Bibliografia e riferimenti esterni

  • Il Duomo di Siracusa, su siracusaonline.eu.
  • Duomo di Siracusa – storia lunga 2500 anni, su blogsicilia.eu.
  • La cattedrale di Siracusa, su virtualsicily.it.
  • ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    Il Restauro ArchitettonicoBy Vincenzo Biancamano