Capirci un tubo

IL FUTURO DELL’ACQUA E QUELLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE


Listen Later

In questa ultima puntata della terza stagione di Capirci un Tubo tiriamo le somme di tutto quanto abbiamo detto, partendo dai pericoli che la crisi climatica e i cambiamenti ambientali, digitali ed energetici in atto stanno comportando. Il consumo e il bisogno di acqua stanno aumentando, e l’intelligenza artificiale avrà un ruolo sempre più centrale rispondere alle sfide in atto, come dimostrano i tanti esempi in campi diversissimi di cui ci parlano Alberto Agliotti e Francesca Calvo.  

FONTI  

Sulla disponibilità e i consumi di acqua:
https://www.quotidianosanita.it/allegati/allegato1679494067.pdf
https://pure.iiasa.ac.at/id/eprint/13008/  

Sulla scarsità di acqua e l’accesso alla risorsa idrica:
https://www.scirp.org/reference/referencespapers?referenceid=2839810
https://www.iwmi.cgiar.org/assessment/files_new/synthesis/Summary_SynthesisBook.pdf  

Sugli obiettivi dell’Agenda 2030:
https://unric.org/it/agenda-2030/
https://unric.org/it/obiettivo-6-garantire-a-tutti-la-disponibilita-e-la-gestione-sostenibile-dellacqua-e-delle-strutture-igienico-sanitarie/  

Sulle tecnologie e i progetti citati:
https://hess.copernicus.org/articles/26/221/2022/
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/adfm.202102618
https://www.cgi.com/uk/en-gb/news/sustainability/cgi-ordnance-survey-develop-water-pollution-predictive-tool-north-devon-unesco-biosphere-reserve
https://www.ordnancesurvey.co.uk/
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Capirci un tuboBy FRAME Divagazioni Scientifiche