Andrea Simeone è un fotografo napoletano che vive e lavora a Milano. La sua ricerca nasce dall’osservazione della realtà e si concentra su progetti di documentazione e reportage. Attraverso il linguaggio fotografico indaga il modo in cui la società si racconta, dai flussi migratori alle dinamiche urbane, fino alle crisi sanitarie come l’epidemia di Ebola in Sierra Leone. Collabora con ONG e organizzazioni internazionali su progetti di comunicazione e divulgazione in aree di crisi, utilizzando l’immagine come strumento di testimonianza e riflessione collettiva.
In questo episodio parliamo del mestiere del fotografo, del rapporto con l’immagine e con il pubblico, del dialogo con il Cinema e dell’etica che accompagna lo sguardo su ciò che è più difficile rappresentare.
Con Federico Allocca, Simone Corti e Andrea Simeone
Riprese Gianlorenzo Bernabò Di Negro
Musica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio Gallmann
Animazione sigla Ida Corti
Logo design Chiara Quagliarella
Post-produzione audio Matteo Fusi
Con il sostegno di Associazione La Terza Via e Sidereus
Un grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu