
Sign up to save your podcasts
Or
In questo episodio abbiamo risposto ad alcune domande sul Libano, dalla sua formazione, allo scoppio della guerra civile del 1975 fino alla tragedia di Sabra e Shatila, due campi profughi palestinesi che videro nel 1982 le forze cristiane falangiste, protette dalle truppe israeliane, perpetrare un massacro senza precedenti di civili.
Come sempre ecco la piccola bigliografia di questo episodio:
Rosita de Peri, Il Libano contemporaneo. Storia, politica, società. Pubblicato nel 2017
Robert Fisk, Il martirio di una nazione. Il Libano in guerra, pubblicato nel 2010 nella versione italiana
Abrhama Weizfel, Shabra and Shatila, in inglese ripubblicato nel 2008.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
In questo episodio abbiamo risposto ad alcune domande sul Libano, dalla sua formazione, allo scoppio della guerra civile del 1975 fino alla tragedia di Sabra e Shatila, due campi profughi palestinesi che videro nel 1982 le forze cristiane falangiste, protette dalle truppe israeliane, perpetrare un massacro senza precedenti di civili.
Come sempre ecco la piccola bigliografia di questo episodio:
Rosita de Peri, Il Libano contemporaneo. Storia, politica, società. Pubblicato nel 2017
Robert Fisk, Il martirio di una nazione. Il Libano in guerra, pubblicato nel 2010 nella versione italiana
Abrhama Weizfel, Shabra and Shatila, in inglese ripubblicato nel 2008.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.