Governato da regine, principesse, ministre e funzionarie, sin dal 600 d.C. in Cina si hanno notizie di un "Paese delle Donne". Si tratta delle tribù del popolo Moso che fino agli anni Novanta del secolo scorso, sono sempre state organizzate in una struttura matriarcale in senso classico: cioè totalmente matrilineare e matrilocale. La matriarca si chiama
"dabu", e viene eletta fra le donne più “capaci”, che abbiano fra i 40 e i 65 anni, anche se a volte può essere scelta una donna più giovane. Con donna “capace”, i Moso intendono “quella che sa prendersi meglio cura degli altri”