Potere Portiere

Il Motto del Leader #44 - La gestione delle emozioni per un giovane portiere


Listen Later

Caro genitore, oggi voglio parlarti di una delle competenze più cruciali per un giovane portiere: la gestione delle emozioni. Un portiere che non sa controllare le proprie emozioni è un portiere vulnerabile. Rabbia dopo un gol subito, frustrazione per un errore commesso, paura prima di affrontare una parata difficile: tutte queste emozioni, se non vengono gestite correttamente, diventano nemici silenziosi che sabotano le prestazioni. La differenza tra un portiere normale e un vero campione non sta solo nella tecnica o nelle capacità fisiche, ma nella capacità di rimanere lucido e concentrato sotto pressione. Quando l'emozione prende il controllo della mente, la lucidità si offusca e gli errori si moltiplicano inevitabilmente. Un giovane portiere deve imparare a riconoscere le proprie emozioni nel momento in cui si presentano, accettarle senza giudicarle come positive o negative, e trasformarle in energia positiva per la prestazione. Non si tratta di reprimere quello che sente, ma di canalizzarlo nel modo più costruttivo possibile. Questa competenza emotiva non è innata, ma può essere sviluppata attraverso un allenamento mentale specifico e costante. Quando un ragazzo impara questa abilità fondamentale, non solo diventa un portiere più forte e resiliente, ma acquisisce uno strumento prezioso che lo accompagnerà per tutta la vita. La gestione emotiva è infatti la base di ogni successo, sia dentro che fuori dal campo da calcio. Se vuoi saperne di più sul nostro metodo di formazione completa per giovani portieri, contattaci al 350 520 5325 o scrivici su WhatsApp. Fuoco, Forza, Fede Daniele Rolleri Il primo esperto in Italia nell'allenamento mentale per il giovane portiere
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Potere PortiereBy Daniele Rolleri