Su MorgenGabe sono anni che parliamo dei giochi che ci piacciono o che ci hanno ispirato nel corso degli anni. Molto spesso nei dialoghi con voi abbiamo scelto di sconsigliare i GDR tradizionali a chi ce li chiedeva per giiocare questa o quell'ambientazione, anche i più famosi.
Le nostre motivazioni sono state spiegate a pezzettini sotto centinaia di commenti o dentro tanti altri video ma non avevamo mai fatto un video spiegazione per parlare di questo fenomeno.
Quindi ecco quali sono i nostri problemi con i GDR tradizionali. A voi piacciono o piacevano? Vi hanno seccato o ci giocate ancora?
PS: grazie a chi ha rivisto il nostro video aiutandoci a mettere in fila i nostri pensieri, le nostre persone speciali Emanuele, Chris, triex, Claudio, Claudio e Camilla.
01:56 Che cos'è un GDR Tradizionale?
02:41 Esempio 1. Vampiri la Maquerade
03:26 Esempio 2. Questo indovinate voi che gioco è
4:25 I GDR tradizionali soffrono di scollamento tra sistema e premesse
05:14 Il peso della riuscita della partita solo su una persona
06:17 Chiara mu0r3 in diretta
7:50 Perché questi giochi esistono?
09:38 Il Nostro problema con i GDR Tradizionali
12:05 Si, ma perché abbiamo nominato D&D solo di striscio?