Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

Il Re a Macerata parte 2 - In Municipio, in Prefettura e la posa della prima pietra del nuovo acquedotto


Listen Later

In Municipio, in Prefettura e la posa della prima pietra del nuovo acquedotto. Alle 14.30 S.M. ed il seguito giungono in Municipio. Nella sala del Consiglio sono radunati, oltre alla Giunta, tutti i Consiglieri che vengono presentati al Sovrano dal Sindaco il quale pronuncia un discorso molto apprezzato. Le acclamazioni della folla intanto continuano ed il sovrano appare al balcone tra il Sindaco e il Prefetto. Dopo questa cerimonia S.M., a piedi raggiunge la Prefettura per un ricevimento che viene disciplinato dal cerimoniere di Corte conte di Cellere. Dopo aver ricevuto l'omaggio degli Ufficiali del Presidio e dei Volontari di guerra schierati avanti il portone della Prefettura, sempre acclamato dalla popolazione plaudente, il sovrano raggiunge lo spiazzale di S. Croce dove è stato eretto il palco reale. Il Vescovo Mons. Ferretti benedice la pietra dell'acquedotto ed il Sindaco Costa pronuncia un discorso in cui rievoca il 1° settembre 1889, giorno in cui si inaugurò a Macerata con grandi feste il primo acquedotto ora non più sufficiente. Dopo di ciò S.M. firma la pergamena che, collocata entro un tubo, viene posta in un foro della pietra. Il Re, con una cazzuola, prende della calce, che spande sul foro.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini