Maceratando, storia e poesia della città di Macerata

Il Re a Macerata parte 3 - La solenne inaugurazione del Grande Ospedale e la Festa dei fiori allo Sferisterio (3 giugno)


Listen Later

La solenne inaugurazione del Grande Ospedale e la Festa dei fiori allo Sferisterio. Il corteo reale attraversa di nuovo Via Cavour e scende nello stadio (vecchio ovale dei Giardini Diaz, ndr), dove sono allineati in perfettissimo ordine gli alunni delle Scuole Elementari, rigidi sull'attenti. Il corteo prosegue verso il Convitto per una visita all'Esposizione delle Piccole Industrie. Alle 16.30 con qualche minuto di anticipo, annunciato dalla fanfara reale giunge il corteo sul piazzale nord dell'Ospedale. Fanno gli onori di casa il Commissario Prefettizio della Congregazione di Carità, cap. Cesare Benignetti, il Segretario capo e i funzionari dell'ente. Il Re sale sull'elegantissimo palco accompagnato da S.E. Giuriati e dalle Autorità del seguito. Il momento è solenne: questa è la più importante cerimonia della giornata per la quale S.M. si è degnato venire tra noi. Frattanto sul cielo di Macerata volteggiano alcuni aeroplani. Dopo discorsi di rito e la visita minuziosa dello splendido edificio, il Re mostra il desiderio di voler compiere una passeggiata nei dintorni della città (Sasso d'Italia). Quindi, di corsa, allo Sferisterio per l'ultimo bagno nella folla maceratese, acclamante e carica di fiori.

(L'Unione, 3 giugno).
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Maceratando, storia e poesia della città di MacerataBy Roberto Cherubini