Alimentazione e salute

Il ruolo dei carboidrati complessi per una giornata attiva


Listen Later

Perché i glucidi complessi sono essenziali per energia e benessere quotidiano
Cosa sono i carboidrati complessi?I carboidrati complessi, o glucidi complessi, sono macronutrienti costituiti da lunghe catene di zuccheri semplici (monosaccaridi) collegati tra loro.Queste catene, più o meno ramificate, rendono il processo digestivo più lento e articolato rispetto ai carboidrati semplici, che vengono assimilati rapidamente.Grazie a questa struttura, i carboidrati complessi favoriscono un rilascio graduale del glucosio nel sangue, evitando sbalzi glicemici e fornendo un apporto energetico costante nel tempo.Dal punto di vista biochimico, i carboidrati complessi si suddividono in diverse categorie, tra cui:
  • Amido: presente nei cereali, nei legumi e nei tuberi, rappresenta la principale forma di riserva energetica delle piante.
  • Glicogeno: immagazzinato nel fegato e nei muscoli, è la riserva glucidica dell’organismo umano.
  • Cellulosa: non digeribile per l’uomo, ma importante per la salute intestinale in quanto fibra alimentare insolubile.


Molti alimenti ricchi di carboidrati complessi contengono anche fibre, in particolare solubili, che contribuiscono a modulare l’assorbimento del glucosio, migliorare la funzionalità intestinale e prolungare la sensazione di sazietà.Questo aspetto rende i carboidrati complessi fondamentali non solo per fornire energia, ma anche per supportare il metabolismo e il benessere generale attraverso scelte alimentari consapevoli.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Alimentazione e saluteBy Matteo Dalla Vecchia