Dopo decenni di interventi non risolutivi facciamo il punto, con Mauro Marè e Riccardo Trezzi, sul sistema pensionistico italiano e sulle prospettive di medio e lungo periodo. Il sistema è in transizione da decenni e continua a subire numerosi interventi normativi per cercare di bilanciare la sostenibilità economica con quella sociale. Discutiamo l'importanza della demografia, il problema della cosiddetta 'ripartizione', e le implicazioni dei diritti acquisiti e della produttività, evidenziando criticità come la diminuzione delle forze lavoro attive e l'aumento del disavanzo previdenziale.
Quali soluzioni sono praticabili per garantire la sostenibilità del sistema nel lungo termine?
Conduce per LiberiOltre: *Costantino De Blasi*
________
Capitoli 📌
00:32 Il Sistema Pensionistico Italiano: Una Panoramica
03:26 Grafici e Dati sul Deficit Previdenziale
04:35 Domande e Discussione sul Sistema Pensionistico
08:20 Conflitto Generazionale e Sostenibilità
09:35 Diritti Acquisiti e Problemi Demografici
16:46 Proiezioni Future e Scenari Demografici
27:58 Sfide Politiche e Soluzioni Proposte
32:53 Debito Pensionistico e Conflitto Intergenerazionale
34:35 Sistema Economico e Creazione di Ricchezza
37:24 Sensibilità Generazionale e Contratti Sociali
39:26 Giovani e Futuro Economico
44:05 Priorità Demografiche e Implicazioni Globali
50:58 Considerazioni Conclusive e Discussioni Future
________
*Speaker, Bio e Risorse*
*Riccardo Trezzi* _Economista (già BCE), Founder di Underlying Inflation | Membro del Consiglio Scientifico di Liberi Oltre Le Illusioni_
Riccardo Trezzi E' stato economista alla Federal Reserve di Washington DC e alla Banca Centrale Europea (BCE) a Francoforte. Insegna un corso di macroeconomia all'Università di Pavia. Ha ottenuto il PhD in Economics dall'Università di Cambridge, in Inghilterra.
X/Twitter - https://twitter.com/@RiccardoTrezzi | LinkedIn - https://www.linkedin.com/in/riccardo-trezzi-phd-780799a5
_Underlying Inflation_ - https://underlyinginflation.com/
*Mauro Marè* _Professore Ordinario di Scienza delle Finanze, LUISS_
Mauro Marè Dal 2016 è professore ordinario di Scienza delle Finanze, presso la facoltà di Impresa e Management, Università Luiss di Roma, presidente della “Commissione per le spese fiscali” del Ministero dell’Economia e delle Finanze, presidente MEFOP e da maggio 2018 membro del Consiglio di sorveglianza della Fondazione Human Technopole
X/Twitter - https://twitter.com/@mauromare
*Costantino De Blasi* _Presidente di Liberi, Oltre Le Illusioni_
https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/costantino-de-blasi
X/Twitter - https://twitter.com/DeShindig
_______
_Seguici sui nostri social:_
Twitter/𝕏 » https://twitter.com/liberioltre
Instagram » https://www.instagram.com/liberioltre/
Sito » https://www.liberioltreleillusioni.it/
Telegram » https://t.me/liberioltre
_______
*Articoli, Eventi e Attività Associative* ‧ https://www.liberioltreleillusioni.it/
_Seguici su YouTube_
*Politica Internazionale e Interna, Attualità, Economia* ‧ @LiberiOltre
*Scienza e Tecnologia* ‧ @liberioltreSTEM
*Storia, Filosofia, Arte e Scienze Umane* ‧ @LiberiOltreAgora
_Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell'Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!_
_______
Contenuto distribuito con licenza CC BY-NC 4.0 da Liberi Oltre le Illusioni. https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/