
Sign up to save your podcasts
Or


Al 17 aprile 2025, il bilancio ufficiale delle vittime del terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo è salito a 3.725 morti e oltre 5.100 feriti.
Il sisma, uno dei più devastanti del paese negli ultimi 100 anni, ha causato la distruzione di quasi 49.000 abitazioni e oltre 2.100 edifici pubblici. Circa 200.000 persone sono rimaste senza casa, e ora devono affrontare gravi carenze di cibo, acqua, riparo e assistenza sanitaria.
Le operazioni di soccorso sono ostacolate da oltre 400 scosse di assestamento registrate in 10 giorni e dall’imminente stagione dei monsoni. Inoltre, la situazione è aggravata dal conflitto civile in corso, che limita l’accesso agli aiuti umanitari.
Un ospedale privato e 2 ospedali pubblici sono stati completamente danneggiati, mentre altri 22 ospedali hanno subito danni parziali.
By Giovanni CorredduAl 17 aprile 2025, il bilancio ufficiale delle vittime del terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo è salito a 3.725 morti e oltre 5.100 feriti.
Il sisma, uno dei più devastanti del paese negli ultimi 100 anni, ha causato la distruzione di quasi 49.000 abitazioni e oltre 2.100 edifici pubblici. Circa 200.000 persone sono rimaste senza casa, e ora devono affrontare gravi carenze di cibo, acqua, riparo e assistenza sanitaria.
Le operazioni di soccorso sono ostacolate da oltre 400 scosse di assestamento registrate in 10 giorni e dall’imminente stagione dei monsoni. Inoltre, la situazione è aggravata dal conflitto civile in corso, che limita l’accesso agli aiuti umanitari.
Un ospedale privato e 2 ospedali pubblici sono stati completamente danneggiati, mentre altri 22 ospedali hanno subito danni parziali.

81 Listeners