Dentro la storia

Il vero e il falso


Listen Later

Non occorre solo seguire una ricerca rigorosa, è necessario, anche, tenere conto degli errori in cui si cade più facilmente, per riconoscerli ed evitarli.
Sono, per esempio, l'anacronismo, ovvero la tendenza a collocare fatti, eventi e tendenze in un tempo e in modi di pensare che appartengono a epoche diverse dalla loro. Oppure il fraintendimento, che può essere causato da errori concreti, come la cattiva lettura di un documento, o dalla pretesa di comprendere senza riflessione e mediazioni le parole dei nostri simili. Sono errori da cui dovrebbero guardarsi gli storici, ma anche chi storico non è, perché spesso influenzano il modo in cui il passato viene percepito e discusso dalla società nel suo complesso.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Dentro la storiaBy Fondazione Dalmine ETS