Nel terzo episodio esploriamo il Vittoriale degli Italiani, il grandioso monumento eretto da Gabriele D’Annunzio sul Lago di Garda.
Qui, tra giardini segreti, un teatro all'aperto e ambienti ricchi di simboli e memorie, si svela una storia fatta non solo di pietre, ma soprattutto delle muse silenziose che hanno plasmato l'anima di questo luogo unico.
Dalla passionalità terrena di Barbarella alla sublime teatralità di Eleonora Duse, passando per la resilienza discreta di Maria Hardouin e la raffinatezza intellettuale di Nike di Gherardo, questo episodio racconta gli amori nascosti e le ispirazioni femminili che vibrano ancora oggi nelle architetture del Vittoriale.