Inaugurazione della parte aperta del Palazzo degli Studi: Portico, Galleria, Negozi. Il prefetto nell'inaugurare la parte dell'edificio si è soffermato a visitare tutti i negozi per la siste- mazione dei quali la genialità dell'Ing. Antinori, coadiuvato dall'Ing. Domizioli, ha dato i migliori consigli. I negozi sono una gara di eleganza e di modernità. La folla ha invaso subito i portici e i negozi stessi, vivamente ammirandone l'arredamento e le mostre esterne. Sono da segnalare, ha detto il prefetto, nella realizzazione dell'opera l'Ing. Domizioli e il geom. Romagnoli, che hanno coadiuvato la direzione dei lavori con vera competenza e dili- genza ed è anche da segnalare il capo d'arte Mariano Capotosti che per conto dell'impresa (Iannamorelli & C. Direzione dei lavori di due ingegneri concittadini: Riccardo Pignotti e Gu- glielmo Antinori sotto la direzione superiore di S.E. Cesare Bazzani, progettista) ha condotto le opere decorative. Ed inoltre i professori Felici, De Angelis, Bomprezzi che hanno eseguito le statue collocate sulla fronte del palazzo. Notevoli le opere in ferro di Domizi da Tolentino, Vanni da Macerata e le opere in legno delle ditte locali.
(Il Giornale d'Italia, 26 maggio).