Brain Computing

Internet of Things


Listen Later

L’Internet delle cose rappresenta l’ emblema della rivoluzione digitale 4.0.
Possiamo definirla come una nuova ondata di connettività, attraverso l’ uso di dispositivi portatili che hanno la comodità di farci accedere al mondo web da qualsiasi luogo grazie ad una interconnessione in real time ed una rapida ricezione di centinaia di dati diversi.
Per comprendere l’IoT, è fondamentale vedere come questa tecnologia si applichi alla vita reale.
Come può essere utile? Dove può essere applicato? Vediamo in dettaglio le applicazioni più famose.
Big data
Si sente sempre più spesso parlare di #Big Data. Ma cosa sono? Perché sono così ricorrenti nella stampa o sui social? Perché sono considerati una vera e propria evoluzione per le Aziende?
La quantità di dati generati ogni istante è enorme: dai telefoni, alla carte di credito, agli storage necessari per le applicazioni dei computer, dalle infrastrutture intelligenti fino ai sensori.
Questa è la rivoluzione dei Big Data. La possibilità di collegare fra loro le informazioni per fornire un approccio visuale ai dati, suggerendo pattern e modelli di interpretazione fino a ora inimmaginabili nei mercati business più disparati. Nessun settore in cui esiste il #marketing e dei #dati da analizzare può dirsi indenne dalla rivoluzione Big Data.
IoT Automotive
Le nostre auto sono connesse da anni, in una routine che ormai ci è familiare: si collegano allo smartphone, ci informano sul traffico in tempo reale, trasmettono in streaming le nostre playlist preferite ed offrono assistenza stradale di emergenza con il semplice tocco di un pulsante.
L’industria #automotive ha un track record più lungo e ricco di qualsiasi altro settore . Nell’ economia del futuro, le tecnologie legate all’ #IoT automotive disegneranno una mappa completa ed approfondita e l’ auto connessa giocherà un ruolo sempre più importante nell’ economia del futuro.
Noi di Brain Computing S.p.A. crediamo fortemente nell’ importanza dell’ IoT.
Attraverso le dinamiche dell’ internet of things possiamo ottenere informazioni e migliorare i processi di vendita, di organizzazione e di gestione creando piattaforme per la rilevazione dei big data.
Otteniamo indicatori di performance, ottimizziamo depositi e stock attraverso la creazione di “scaffali inteligenti” e, attraverso il monitoraggio, l’ uso di sensori IoT e la cyber sicurezza riusciamo ad ottenere informazioni che permettono l’ evoluzione e lo sviluppo dei business aziendali.
Per questo grazie all’incontro di un nostro Advisor, potrai analizzare lo stato della tua azienda ed identificare nuovi obiettivi di crescita.
COME FUNZIONA IL SERVIZIO CHECK-UP DIGITALE
Smart building
La nascita e lo sviluppo dello #smart building parte dalla necessità di efficientare i consumi energetici degli edifici. L’edificio è intelligente quando è in grado di gestire in modo ottimale l’#energia e fornire il miglior comfort possibile a chi vi abita, aumentando la consapevolezza verso la riduzione del consumo.
L’ubiquità dell’Internet of Things permette sempre nuove opportunità, permettendo ai sistemi di smart building di essere informati su ciò che sta avvenendo nel mondo, con il #climate change, che porta alla necessità di trovare alternative più #green. Il punto centrale dello smart building è questo: incentivare alla #sostenibilità e alla #digitalizzazione.
Robotica & IoRT
L’Internet of Robotic Things (#IoRT) è una tecnologia in rapida evoluzione. In pochi decenni, i robot industriali sono diventati comuni nelle linee di produzione di tutto il mondo e continuano a guadagnare popolarità per la loro produttività e redditività.
Le società di produzione e di trasporto e logistica sono state pioniere dell’attuale rivoluzione IoRT, aprendo la strada alla connessione e all’automazione delle operazioni del settore. L’uso della robotica aiuta a snellire le operazioni sviluppando funzioni
automatizzate dei processi, semplificandoli...
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Brain ComputingBy Brain Computing S.p.A.