
Sign up to save your podcasts
Or


Storia dei Carabinieri ha incontrato Diego Scarabelli, studioso della storia della #mafia, autore prolifico di volumi e saggi sulla storia della mafia dall'Unità d'Italia sino ai giorni nostri, con il quale si è parlato dell'azione di contrasto che i #Carabinieri misero in atto contro questa particolare criminalità organizzata e, nello specifico, attraverso il rapporto giudiziario steso dal #maresciallo dell'Arma Paolo Bordonaro che, alla fine degli anni Venti, fa un quadro molto preciso e chiaro dell'organizzazione criminale e che Scarabelli ha saputo rendere al pubblico attraverso il volume "Lotta alla mafia siciliana" pubblicato qualche anno fa al quale hanno fatto seguito altri studi di livello:
- Il sistema, la prima cooperazione tra stato e mafia 1866-1875 (potete acquistarlo ">qui);
- Mafia, cavalleria del delitto (su ">Amazon);
Da ultimo, un bel lavoro sul 1° reggimento Carabinieri Paracadutisti "Tuscania", pubblicato da Bompiani ( ">qui il link per l'acquisto su Amazon, mentre il formato Kindle lo puoi trovare ">qui).
Buon ascolto!
By Flavio Carbone5
22 ratings
Storia dei Carabinieri ha incontrato Diego Scarabelli, studioso della storia della #mafia, autore prolifico di volumi e saggi sulla storia della mafia dall'Unità d'Italia sino ai giorni nostri, con il quale si è parlato dell'azione di contrasto che i #Carabinieri misero in atto contro questa particolare criminalità organizzata e, nello specifico, attraverso il rapporto giudiziario steso dal #maresciallo dell'Arma Paolo Bordonaro che, alla fine degli anni Venti, fa un quadro molto preciso e chiaro dell'organizzazione criminale e che Scarabelli ha saputo rendere al pubblico attraverso il volume "Lotta alla mafia siciliana" pubblicato qualche anno fa al quale hanno fatto seguito altri studi di livello:
- Il sistema, la prima cooperazione tra stato e mafia 1866-1875 (potete acquistarlo ">qui);
- Mafia, cavalleria del delitto (su ">Amazon);
Da ultimo, un bel lavoro sul 1° reggimento Carabinieri Paracadutisti "Tuscania", pubblicato da Bompiani ( ">qui il link per l'acquisto su Amazon, mentre il formato Kindle lo puoi trovare ">qui).
Buon ascolto!