In questo episodio esploriamo la connessione tra ricerca, invenzione e capitale, analizzando il ruolo del sostegno economico nelle grandi rivoluzioni tecnologiche italiane. Attraverso le storie di geni come Guglielmo Marconi, Camillo Olivetti e i creatori di Arduino, scopriamo come il capitale possa trasformare idee visionarie in innovazioni concrete. Non basta solo il talento: per fare la differenza, servono risorse e investitori pronti a credere nelle idee giuste.