
Sign up to save your podcasts
Or


Potrebbe sembrare che avere un lavoro statale sia l’antitesi del cambio vita, invece non è sempre cosi! Questa intervista può aprire gli occhi a parecchie persone che pur avendo un ruolo come quello da insegnante desiderano cambiare vita e fare il na lunghissima esperienza all’estero.
Il caso di Claudia è emblematico: da Cagliari a Istanbul seguendo le possibilità offerte dal ministero.
Claudia prosegue raccontando come Istanbul, con la sua fusione unica tra oriente e occidente, le abbia permesso di ampliare i suoi orizzonti sia professionalmente che personalmente. Descrive la diversità culturale della città, che si riflette anche nei suoi studenti, rendendo l'insegnamento un'esperienza arricchente e dinamica.
La citta di Istanbul si conferma un luogo ospitale, ci sono molte esplorazioni interessanti da fare in questa città: delle meraviglie architettoniche come la Basilica di Santa Sofia e il Palazzo Topkapi, e dei sapori unici della cucina turca che anche Claudia ha imparato ad amare.
Si evidenzia in questo racconto l'importanza di seguire le proprie passioni e di essere aperti alle nuove esperienze. Il trasferimento a Istanbul, seppur con le sue sfide iniziali, si è rivelato una scelta estremamente positiva che le ha permesso di crescere come insegnante e come persona.
Seguite questa intervista e ne saprete di più .
Grazie Claudia per la disponibilità e per averci ospitati sul “tetto” della magnifica Istanbul!
Barbara & Leo - https://www.storyhunterstv.tv
Iscriviti al canale @storyhunters-cambiovita
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By Story Hunters - Barbara & LeonardoPotrebbe sembrare che avere un lavoro statale sia l’antitesi del cambio vita, invece non è sempre cosi! Questa intervista può aprire gli occhi a parecchie persone che pur avendo un ruolo come quello da insegnante desiderano cambiare vita e fare il na lunghissima esperienza all’estero.
Il caso di Claudia è emblematico: da Cagliari a Istanbul seguendo le possibilità offerte dal ministero.
Claudia prosegue raccontando come Istanbul, con la sua fusione unica tra oriente e occidente, le abbia permesso di ampliare i suoi orizzonti sia professionalmente che personalmente. Descrive la diversità culturale della città, che si riflette anche nei suoi studenti, rendendo l'insegnamento un'esperienza arricchente e dinamica.
La citta di Istanbul si conferma un luogo ospitale, ci sono molte esplorazioni interessanti da fare in questa città: delle meraviglie architettoniche come la Basilica di Santa Sofia e il Palazzo Topkapi, e dei sapori unici della cucina turca che anche Claudia ha imparato ad amare.
Si evidenzia in questo racconto l'importanza di seguire le proprie passioni e di essere aperti alle nuove esperienze. Il trasferimento a Istanbul, seppur con le sue sfide iniziali, si è rivelato una scelta estremamente positiva che le ha permesso di crescere come insegnante e come persona.
Seguite questa intervista e ne saprete di più .
Grazie Claudia per la disponibilità e per averci ospitati sul “tetto” della magnifica Istanbul!
Barbara & Leo - https://www.storyhunterstv.tv
Iscriviti al canale @storyhunters-cambiovita
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices