
Sign up to save your podcasts
Or


Queste fonti forniscono una ricca panoramica della storia, della cultura e dello sviluppo urbano del quartiere di Joto a Osaka, in Giappone. Una fonte, intitolata "Cinco Lendas do Distrito de Joto, Osaka," presenta cinque racconti storici e mitologici che illustrano lo spirito della regione attraverso eventi chiave, come lo scavo del fiume Ajigawa durante il periodo Edo, l'origine del festival del lanterne delle volpi a Fukae Inari, la storia operaia della raffineria di rame Sumitomo e il ruolo del mercato nero di Tsurumachi nel dopoguerra. Le altre fonti, che includono una serie sulla storia del quartiere fornita dal Joto Ward Office e un articolo sul santuario di Susanowanomikoto, tracciano l'evoluzione di Joto da una zona rurale soggetta a inondazioni a un'area urbana densamente popolata e industrializzata, evidenziando lo sviluppo delle reti ferroviarie e dei progetti di bonifica idrica come fattori critici nella sua crescita.
By Lawrence AnQueste fonti forniscono una ricca panoramica della storia, della cultura e dello sviluppo urbano del quartiere di Joto a Osaka, in Giappone. Una fonte, intitolata "Cinco Lendas do Distrito de Joto, Osaka," presenta cinque racconti storici e mitologici che illustrano lo spirito della regione attraverso eventi chiave, come lo scavo del fiume Ajigawa durante il periodo Edo, l'origine del festival del lanterne delle volpi a Fukae Inari, la storia operaia della raffineria di rame Sumitomo e il ruolo del mercato nero di Tsurumachi nel dopoguerra. Le altre fonti, che includono una serie sulla storia del quartiere fornita dal Joto Ward Office e un articolo sul santuario di Susanowanomikoto, tracciano l'evoluzione di Joto da una zona rurale soggetta a inondazioni a un'area urbana densamente popolata e industrializzata, evidenziando lo sviluppo delle reti ferroviarie e dei progetti di bonifica idrica come fattori critici nella sua crescita.