Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and Rent

Itinerario MTB in VAL DI SOLE: Tour Val di Peio N°701


Listen Later

Un viaggio in sella alla mountain bike nel cuore della Val di Peio, interamente immerso nell’ambiente incontaminato del Parco Nazionale dello Stelvio. Questo percorso ad anello di 36 km e 1549 metri di dislivello positivo regala una profonda connessione con la natura alpina, tra panorami maestosi, testimonianze storiche e un’atmosfera di quiete d’alta quota.

Il punto di partenza è a Cogolo di Peio, facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi pubblici, dove si trovano parcheggi e tutti i servizi utili per l’escursione. Prima di partire, è consigliabile passare da Andreis Bike Store & Rent a Malè per noleggiare una MTB adatta, ricevere supporto tecnico e, se desiderato, farsi accompagnare da guide esperte.

Il tracciato prende il via dalla ciclabile nei pressi di Cogolo. Dopo una breve pedalata, si attraversa l’abitato di Celledizzo per poi salire verso Malga Borche. In questa zona, tra distese erbose e boschi di abeti, affiorano ancora i segni delle miniere di ferro medievali. La salita è costante ma non eccessiva e si snoda tra larici e pini cembri, fino al bivio per Malga Pontevecchio, a quasi 1800 metri d’altitudine. Qui, la vista si apre sui crinali della valle e non è raro scorgere l’aquila reale in volo.

Proseguendo, si raggiunge Malga Mare attraverso una strada asfaltata. Poco dopo, si devia verso il borgo di Peio, attraversando la zona del Centro Visita del Parco Nazionale, luogo ideale per una pausa culturale. Si continua verso il Fontanino, dove sorge una celebre sorgente di acqua minerale ferruginosa, nota per le sue proprietà benefiche.

Tra scorci montani e boschi profumati, si risale lungo un’antica strada militare austriaca costruita prima del 1914. Questo tratto, tra i più affascinanti, alterna tornanti a passaggi immersi nei pini cembri, attraversando i resti delle postazioni della Prima Guerra Mondiale, testimonianza del passato bellico della valle.

Raggiunta la località Vegaia, punto più alto del percorso a 1980 metri, la vista spazia sulla Val degli Orsi e sulla Malga Giumella. Il colpo d’occhio sul lago artificiale di Pian Palù, racchiuso da una diga costruita negli anni Trenta, è spettacolare. Da qui inizia la discesa, prima su fondo ciottoloso poi su sterrato più agevole, fino alla zona del Fontanino di Celentino.

L’ultimo tratto alterna un divertente single track nel bosco a una veloce strada asfaltata, fino a tornare nei pressi di Peio Fonti. Da lì, si prosegue verso il campeggio Val di Sole e, attraverso una strada forestale recentemente sistemata, si chiude l’anello tornando a Cogolo.

L’itinerario è classificato di difficoltà media (S0), adatto a biker con un minimo di preparazione tecnica e fisica. È percorribile da maggio a novembre, con condizioni meteo favorevoli. Lungo il tragitto è importante rispettare la natura e prestare attenzione alla possibile presenza di escursionisti.

Grazie all’assistenza del team Andreis, che offre anche un servizio SOS Bike, ogni biker può affrontare questo tour in sicurezza, godendosi appieno l’essenza autentica della montagna trentina: un viaggio tra cime innevate, antiche storie e l’infinita bellezza del Parco Nazionale dello Stelvio.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Scopri la Val di Sole in MTB - Andreis Bike Store and RentBy Andreis Bike Store & Rent