Decima puntata dell'ottava stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com dedicata alla vecchia signora bianconera.
Focus sulla doppia sfida che ha visto impegnata la Juventus nello spazio di tre giorni.
Prima al Franchi di Firenze per la sempre "complicata" sfida con i padroni di casa viola e poi la trasferta valida per la prima fase della maxi Champions League in Norvegia nella gelida Bodø.
Tra Fiorentina e Juventus vince l'equilibrio, 1-1 il risultato finale.
Il primo tempo del Franchi era terminato col punteggio di 1-0 per la squadra di Mister Spalletti.
Una frazione di gioco abbastanza avara di occasioni da gol nonostante l'alto tasso di agonismo come ovvio attendersi nelle sfide tra i bianconeri e i viola.
Gli ospiti si rendono pericolosi quando l'arbitro Doveri assegna calcio di rigore alla squadra di Spalletti per un fallo di Pablo Mari su Vlahovic.
Il direttore di gara poi revoca la sua decisione dopo essere stato richiamato al monitor dal VAR.
Un episodio a dir poco sconcertante, che lascia perplessi soprattutto per un interpretazione "ad squadram" del protocollo VAR in materia di rigori.
Prima di questo episodio l'ex di turno Kean aveva colpito una traversa con una conclusione a botta sicura.
La Fiorentina nel secondo tempo si presenta molto più convinta alzando notevolmente il ritmo e trovando la rete del pareggio quasi subito con una conclusione da fuori di un altro ex, Mandragora, che con una botta di sinistro sorprende Di Gregorio.
Sia Vanoli che Spalletti mischiano le carte effettuando una girandola di sostituzioni.
Entra Conceicao protagonista di un'azione pazzesca a destra, il suo cross deviato da Ranieri diventa ottimo per la testa di McKennie che indirizza bene in porta ma De Gea fa una grande parata e devia la palla in angolo.
La Juventus alza il ritmo e preme di più sull'acceleratore ma non riesce a trovare il gol del vantaggio.
La Fiorentina regge e alla fine conquista un punto contro i bianconeri.
In Norvegia, il turco Yildiz è il fuoco che arde rivitalizzando una Juventus palesemente in ipotermia nel gelo di Bodø.
La vecchia signora ribalta un match complicato, nella ripresa e vince una partita folle, di carattere, così come la vuole Luciano Spalletti e i suoi tifosi.
I bianconeri battono 2-3 il Bodo in Norvegia e conquistano tre punti pesantissimi in Champions League, dopo una serie infinita di pareggi.
Dopo essere andati sotto di un gol con Blomberg gli uomini di Spalletti nella ripresa con l'ingresso di Yildiz cambiano faccia e trovano prima il pari con il redivivo Openda e poi il vantaggio con McKennie.
Fet pareggia all'87 su rigore.
Quando sembrava tutto finito, ancora Yildiz con una super giocata illumina la Juve nella notte norvegese e consente ad un altro redivivo, David di segnare il gol che vale il 2-3 che consegna la vittoria ai bianconeri, la prima dopo 3 pareggi e una sconfitta.
Di questo e altro parleremo in questa puntata!
Diteci la vostra!
Ecco i link dei nostri social:
CANALE TELEGRAM:
https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt
INSTAGRAM:
https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=
TWITTER:
https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09