Nel primo episodio dei podcast del progetto "Oleario, dove l'Italia lascia il segno", Gabriella Lo Feudo del CREA Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura ed Emilia Reda del CREA Politiche e Bioeconomia ci parlano della Carta degli oli della Calabria.
La carta degli oli costituisce uno strumento di conoscenza importante per diffondere la qualità dell’olio e le peculiarità dei nostri territori.
Pensata per essere utilizzata nel mondo della ristorazione e non solo, potrà offrire un panorama variegato e puntale dei migliori oli presenti sul nostro territorio, ricco di tradizioni e di storia.
La carta degli oli racconta la grande biodiversità olivicola del nostro Paese e le fragranze che il consumatore attento riuscirà a percepire con maggiore consapevolezza, anche attraverso questo strumento.
“IL NOSTRO TERRITORIO: UNO SCRIGNO DI BIODIVERSITÀ, UNA STORIA DA RACCONTARE.”
Intervengono: Gabriella Lo Feudo ed Emilia Reda.
Modera: Mario Cariello
Siti di riferimento:
oleario.crea.gov.it | www.reterurale.it | www.crea.gov.it