L'Arte fiamminga a Roma

La chiesa della nazionalità dei Fiamminghi a Roma - Tappa n. 1


Listen Later

Nel cuore di Roma, nascosta tra i palazzi di Largo Argentina, si trova la Chiesa Reale Belga di San Giuliano, luogo simbolo della presenza fiamminga nella Città Eterna. In questa prima tappa, ripercorriamo la storia degli artisti provenienti dalle Fiandre che, tra il Cinquecento e il Seicento, giunsero a Roma per studiare l’antichità e confrontarsi con i grandi maestri del Rinascimento.

Tra arte, fede e accoglienza, la chiesa racconta secoli di scambi culturali: dalle origini medievali come ospizio per pellegrini, alle decorazioni barocche che ancora oggi conservano opere di pittori fiamminghi come Helmbreker e Dhase. Un punto di partenza ideale per esplorare il “Rinascimento fiammingo” in Italia.


Roma ospita capolavori fiamminghi, ma per scoprire il cuore pulsante di questa straordinaria tradizione artistica bisogna viaggiare nelle Fiandre. Bruges, Gent e Anversa custodiscono musei e chiese che raccontano l'eredità dei grandi maestri e dei luoghi che li hanno ispirati.

Per maggiori informazioni visita www.visitflanders.com.

-----

L'Arte Fiamminga a Roma è un podcast prodotto da Podstar e scritto da Paola Mangia.

Si ringrazia Visit Flanders per la collaborazione.

Supervisione alla produzione e coordinamento editoriale Ester Memeo

Adattamento di Lorenzo Molino

La voce della doppiatrice è di Beatrice Motterle

Post produzione e sound design di Antonio Mezzadra

Realizzazione grafica Laura Fracasso.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

L'Arte fiamminga a RomaBy Podstar e Paola Mangia