
Sign up to save your podcasts
Or


Esplora il ruolo cruciale dell'Unione Europea nella rivoluzione quantistica globale! Questo podcast ti offre una panoramica approfondita sullo stato attuale della tecnologia quantistica, esaminando i finanziamenti pubblici e privati, il potenziale di innovazione e le prospettive di mercato in aree chiave come il computing, la comunicazione e il sensing quantistico.Scopri come l'UE si posiziona con il 32% delle aziende globali nel settore, la sua crescita stabile nel brevettare, e le sfide legate alla dimensione delle sue imprese rispetto a giganti come Cina e Stati Uniti. Analizzeremo gli investimenti di capitale di rischio e il focus sulla maturazione dell'industria, oltre all'importanza delle collaborazioni internazionali e alla necessità di tradurre la ricerca in soluzioni commerciali concrete.Preparati a capire perché il 2025 è stato dichiarato l'Anno Internazionale della Scienza e Tecnologia Quantistica e come l'UE intende capitalizzare questa opportunità per la sua sicurezza economica e la crescita.
By Lonardoni.FabioEsplora il ruolo cruciale dell'Unione Europea nella rivoluzione quantistica globale! Questo podcast ti offre una panoramica approfondita sullo stato attuale della tecnologia quantistica, esaminando i finanziamenti pubblici e privati, il potenziale di innovazione e le prospettive di mercato in aree chiave come il computing, la comunicazione e il sensing quantistico.Scopri come l'UE si posiziona con il 32% delle aziende globali nel settore, la sua crescita stabile nel brevettare, e le sfide legate alla dimensione delle sue imprese rispetto a giganti come Cina e Stati Uniti. Analizzeremo gli investimenti di capitale di rischio e il focus sulla maturazione dell'industria, oltre all'importanza delle collaborazioni internazionali e alla necessità di tradurre la ricerca in soluzioni commerciali concrete.Preparati a capire perché il 2025 è stato dichiarato l'Anno Internazionale della Scienza e Tecnologia Quantistica e come l'UE intende capitalizzare questa opportunità per la sua sicurezza economica e la crescita.